Correzione rughe della bocca con Filler
L'invecchiamento cutaneo comporta la comparsa più o meno precoce, soprattutto nel sesso femminile, di rughe intorno alla bocca a decorso verticale più marcate al labbro superiore.
La diminuzione della consistenza delle labbra, nella maggior parte dei casi, è la causa della loro comparsa. Il fumo accelera lo loro comparsa.
La correzione delle rughe della bocca, ridona al volto un aspetto più giovanile valorizzando il sorriso.
Valutazione pre-operatoria
La semplice ispezione permette di valutare il danno e di proporre la correzione. La documentazione fotografica è importante per valutare l'effetto del trattamento. Controindicazione al trattamento sono le infezioni nell'area o nelle vicinanze.
Tecnica operatoria
Si può utilizzare l'iniezione di prodotti biocompatibili riassorbibili nel tempo e che andranno quindi riutilizzati a distanza di 4-6 mesi.
L'anestesia di superficie mediante pomata anestetizzante è sufficiente per ridurre il dolore dell'iniezione che viene praticata con aghi ultrasottili.
E' importante non solo la sterilità assoluta, ma anche il dosaggio del materiale per evitare asimmetrie.
Una soluzione più duratura nel tempo è il trattamento con il laser erbium indicato per la cura delle rughe sottili delle labbra e del volto.
Periodo post-operatorio
Il gonfiore nel caso di iniezione è presente per alcune ore, mentre il trattamento laser necessita di una medicazione e la guarigione si ottiene non prima di 7-8 giorni, elemento che va considerato per gli aspetti lavorativi e sociali.
In ambedue i trattamenti la paziente non deve esporsi al sole ed alle lampade abbronzanti per almeno 14 giorni.
Correzione rughe del viso con Filler
Le rughe superficiali aumentano con l'età e sono legate alla contrazione dei muscoli mimici del volto (rughe d'espressione).
L'esposizione prolungata e ripetuta ai raggi solari senza una protezione adeguata al tipo di pelle, ne accelera la comparsa (rughe attiniche).
Il lifting facciale e/o frontale è in grado di correggere buona parte di queste rughe eccetto quelle delle labbra (vedi il trattamento delle rughe peri-orali), del mento, della radice del naso (rughe fronto-glabellari) e della regione intorno agli occhi ("zampe di gallina").
La correzione di queste rughe può avvenire con:
• L'iniezione nel derma superficiale di prodotti biocompatibili (fillers) riassorbibili che devono quindi essere iniettati nuovamente ogni 4-6 mesi.
• L'iniezione della tossina botulinica che provoca una paralisi temporanea (per circa sei mesi) della muscolatura e di conseguenza la scomparsa della ruga (attualmente in Italia l'uso di questa sostanza è soggetta a restrizioni).
Le rughe profonde
Sono le naso-geniene e le glabellari (alla radice del naso in contiguità con la fronte) la correzione si può ottenere con:
• l'iniezione nel derma più profondo di prodotti biocompatibili riassorbibili.
• l'iniezione di grasso prelevato dallo stesso paziente (lipofilling).
1/4 ore
Locale
...
In giornata